Salta al contenuto principale

Calcolatore Futures – Profitti e Perdite

Calcola profitti e perdite per il trading di contratti futures

Calcola P&L Futures

Come Usare

  1. Inserisci la dimensione del contratto (es. 100 per mini contratti)
  2. Inserisci il numero di contratti negoziati
  3. Inserisci i tuoi prezzi di entrata e uscita
  4. Aggiungi la commissione per contratto se applicabile
  5. Seleziona il tipo di posizione (long o short)
  6. Clicca su calcola per vedere i risultati di profitto/perdita

Cosa sono i Contratti Futures?

I contratti futures sono accordi standardizzati per acquistare o vendere un asset specifico a un prezzo predeterminato in una data futura. Sono negoziati in borsa e utilizzati dai trader per scopi di speculazione e copertura.

Ogni contratto futures ha una dimensione specifica del contratto, che rappresenta la quantità dell'asset sottostante. Ad esempio, un contratto futures E-mini S&P 500 ha un moltiplicatore di 50 $ per punto indice.

Posizioni Long vs Short

Nel trading di futures, puoi assumere due tipi di posizioni:

  • Posizione Long (Acquisto): Profitti quando il prezzo aumenta. Compra basso, vendi alto.
  • Posizione Short (Vendita): Profitti quando il prezzo diminuisce. Vendi alto, compra basso.

Come Calcolare Profitti e Perdite

Il profitto o la perdita da un'operazione futures è calcolato usando questa formula:

P&L = (Prezzo di Uscita - Prezzo di Entrata) × Dimensione del Contratto × Numero di Contratti

Per le posizioni short, la formula è invertita: (Prezzo di Entrata - Prezzo di Uscita) × Dimensione del Contratto × Numero di Contratti

Non dimenticare di sottrarre le commissioni dal tuo profitto lordo per ottenere il profitto netto.

Consigli per la Gestione del Rischio

  • Usa sempre ordini stop-loss per limitare le perdite potenziali
  • Non rischiare mai più dell'1-2% del tuo capitale di trading in un'unica operazione
  • Comprendi i requisiti di margine e mantieni un saldo del conto adeguato
  • Tieni traccia delle date di scadenza dei contratti
  • Considera i costi delle commissioni quando pianifichi le operazioni
  • Pratica con il trading simulato prima di usare denaro reale
  • Rimani informato sulle notizie di mercato e sugli eventi economici

Domande frequenti

Cos'è la dimensione del contratto nel trading di futures?
La dimensione del contratto è il moltiplicatore che determina quanto profitto o perdita realizzi per punto di movimento del prezzo. Ad esempio, se la dimensione del contratto è 100 e il prezzo si muove di 1 $, il tuo profitto o perdita sarebbe 100 $ per contratto.
Qual è la differenza tra posizioni long e short?
Una posizione long significa che stai acquistando con l'aspettativa che i prezzi aumentino. Una posizione short significa che stai vendendo con l'aspettativa che i prezzi scendano. Nei futures, puoi aprire entrambe le posizioni senza possedere l'asset sottostante.
Come vengono calcolate le commissioni nel trading di futures?
Le commissioni sono tipicamente addebitate per contratto per lato (andata e ritorno). Questo calcolatore utilizza la commissione totale per contratto, che dovrebbe includere sia le spese di entrata che di uscita. Verifica con il tuo broker la loro struttura di commissioni specifica.
Cos'è il ROI nel trading di futures?
Il Ritorno sull'Investimento (ROI) mostra il tuo profitto o perdita come percentuale del margine iniziale richiesto per aprire la posizione. Ti aiuta a valutare l'efficienza della tua operazione rispetto al capitale impiegato.

Calcolatrici Correlate

finance
Calcolatore Prestito ATV

Calcola i pagamenti del prestito ATV e i costi totali di finanziamento

finance
Calcolatore Estinzione Prestito Auto

Calcola tempo di estinzione prestito auto e risparmi sugli interessi con pagamenti extra

finance
Calcolatore Media Ribasso

Calcola il costo medio per azione quando acquisti più azioni a prezzi più bassi