Calcolatore Binario
Converti tra binario, decimale, ottale ed esadecimale
Come Usare
- Seleziona la base del tuo numero di input (binario, decimale, ottale o esadecimale)
- Inserisci il numero che vuoi convertire
- Clicca su calcola per vedere le conversioni in tutte le altre basi
- Visualizza tutte le conversioni mostrate simultaneamente
Comprendere i Sistemi Numerici
I sistemi numerici sono metodi per rappresentare numeri usando diverse basi. Mentre comunemente usiamo il sistema decimale (base 10) nella vita quotidiana, i computer usano internamente il binario (base 2), e i programmatori spesso lavorano con sistemi ottale (base 8) ed esadecimale (base 16).
Ogni sistema numerico usa un insieme specifico di cifre e un valore base che determina i valori posizionali. Comprendere questi sistemi è essenziale per l'informatica, la programmazione e l'elettronica digitale.
Tipi di Sistemi Numerici
Sistema | Base | Cifre Utilizzate | Uso Comune |
---|---|---|---|
Binario | 2 | 0, 1 | Rappresentazione interna del computer |
Ottale | 8 | 0-7 | Permessi file Unix, sistemi legacy |
Decimale | 10 | 0-9 | Matematica quotidiana |
Esadecimale | 16 | 0-9, A-F | Colori, indirizzi di memoria, debug |
Come Funziona la Conversione dei Sistemi Numerici
Convertire tra sistemi numerici implica comprendere i valori posizionali. In binario (base 2), ogni posizione rappresenta una potenza di 2. In esadecimale (base 16), ogni posizione rappresenta una potenza di 16.
Ad esempio, il numero binario 1011 equivale a: (1×2³) + (0×2²) + (1×2¹) + (1×2⁰) = 8 + 0 + 2 + 1 = 11 in decimale.
Applicazioni Pratiche
- Programmazione: Comprendere indirizzi di memoria e operazioni bit a bit
- Sviluppo Web: Lavorare con codici colore (#FF0000 per rosso)
- Amministrazione di Rete: Calcoli di indirizzi IP e maschere di sottorete
- Elettronica Digitale: Progettazione di circuiti e porte logiche
- Codifica Dati: Comprendere come i computer memorizzano le informazioni
- Debug: Lettura di dump di memoria e valori di registro
Domande frequenti
- Cos'è il binario e perché i computer lo usano?
- Il binario è un sistema numerico in base 2 che usa solo 0 e 1. I computer usano il binario perché i circuiti elettronici hanno due stati stabili (acceso/spento, alta tensione/bassa tensione), rendendo il binario la scelta naturale per i sistemi digitali.
- Come converto il decimale in binario manualmente?
- Dividi il numero decimale per 2 ripetutamente, registrando il resto ogni volta. Leggi i resti dal basso verso l'alto per ottenere l'equivalente binario. Ad esempio, 13 ÷ 2 = 6 R1, 6 ÷ 2 = 3 R0, 3 ÷ 2 = 1 R1, 1 ÷ 2 = 0 R1, dando 1101 in binario.
- Perché l'esadecimale è utile nella programmazione?
- L'esadecimale è compatto e più facile da leggere rispetto al binario mantenendo una relazione diretta con il binario (ogni cifra esadecimale rappresenta esattamente 4 cifre binarie). È comunemente usato per indirizzi di memoria, codici colore e debug.
- Qual è la differenza tra ottale ed esadecimale?
- L'ottale usa base 8 (cifre 0-7) dove ogni cifra rappresenta 3 cifre binarie, mentre l'esadecimale usa base 16 (cifre 0-9, A-F) dove ogni cifra rappresenta 4 cifre binarie. L'esadecimale è più comunemente usato oggi.