Convertitore da Decimale a Esadecimale
Converti numeri decimali in formato esadecimale
Come Usare
- Inserisci il numero decimale che vuoi convertire
- Fai clic sul pulsante converti per vedere il risultato esadecimale
- Visualizza il valore esadecimale insieme alle conversioni binaria e ottale
- Usa il pulsante ricalcola per convertire un altro numero
Cos'è l'Esadecimale?
L'esadecimale (o hex) è un sistema numerico in base 16 che usa 16 simboli distinti: 0-9 per rappresentare valori da zero a nove, e A-F per rappresentare valori da dieci a quindici. È ampiamente utilizzato nell'informatica e nell'elettronica digitale perché fornisce una rappresentazione più amichevole per l'uomo dei valori codificati in binario.
Ogni cifra esadecimale rappresenta esattamente quattro cifre binarie (bit), rendendo semplice la conversione tra binario ed esadecimale. Questo è il motivo per cui l'esadecimale è comunemente usato nella programmazione, specialmente quando si tratta di indirizzi di memoria, codici colore e codifica dati.
Come Funziona la Conversione da Decimale a Esadecimale
La conversione da decimale a esadecimale comporta la divisione ripetuta del numero decimale per 16 e la registrazione dei resti. Il risultato esadecimale si ottiene leggendo questi resti dal basso verso l'alto.
Ad esempio, per convertire 255 in esadecimale: 255 ÷ 16 = 15 resto 15 (F), 15 ÷ 16 = 0 resto 15 (F). Leggendo dal basso verso l'alto otteniamo FF in esadecimale, che equivale a 255 in decimale.
Usi Comuni dell'Esadecimale
- Codici Colore: I colori web sono spesso rappresentati in hex (#FF0000 per rosso)
- Indirizzi di Memoria: Le posizioni di memoria del computer sono tipicamente mostrate in hex
- Indirizzi MAC: Gli indirizzi hardware di rete usano la notazione esadecimale
- Caratteri Unicode: I codici carattere sono spesso scritti in formato hex
- Debug: I programmatori usano hex per visualizzare e analizzare dati binari
- Crittografia: I valori hash e le chiavi di crittografia usano la rappresentazione esadecimale
Tabella di Conversione da Decimale a Esadecimale
Decimale | Esadecimale | Binario |
---|---|---|
0 | 0 | 0000 |
1 | 1 | 0001 |
10 | A | 1010 |
15 | F | 1111 |
16 | 10 | 0001 0000 |
255 | FF | 1111 1111 |
256 | 100 | 0001 0000 0000 |
Domande frequenti
- Perché usiamo l'esadecimale nella programmazione?
- L'esadecimale è usato nella programmazione perché è un modo compatto di rappresentare dati binari. Ogni cifra hex rappresenta esattamente 4 cifre binarie, rendendolo più facile da leggere e scrivere per gli umani rispetto a lunghe stringhe di numeri binari. È particolarmente utile per indirizzi di memoria, codici colore e debug.
- Come convertire decimale in esadecimale manualmente?
- Per convertire decimale in esadecimale manualmente, dividi il numero decimale per 16 ripetutamente e registra i resti. Converti i resti 10-15 in A-F. Leggi i resti dal basso verso l'alto per ottenere il risultato esadecimale. Ad esempio: 100 ÷ 16 = 6 R4, 6 ÷ 16 = 0 R6, dando 64 in hex.
- Cosa significa il prefisso '0x' in esadecimale?
- Il prefisso '0x' è una notazione usata nella programmazione per indicare che il numero seguente è in formato esadecimale. Ad esempio, 0xFF significa 255 in decimale. Questo prefisso aiuta a distinguere i numeri esadecimali dai numeri decimali nel codice.
- I numeri negativi possono essere convertiti in esadecimale?
- Sì, i numeri negativi possono essere rappresentati in esadecimale usando la notazione del complemento a due. Tuttavia, questa calcolatrice si concentra su interi positivi per conversioni dirette comunemente usate nello sviluppo web e in compiti di programmazione di base.