Calcolatore PPI – Calcolatore di Densità di Pixel per Pollice
Calcola la densità di pixel (PPI) da risoluzione e dimensione
Come Usare
- Inserisci la larghezza dello schermo in pixel
- Inserisci l'altezza dello schermo in pixel
- Inserisci la dimensione diagonale dello schermo in pollici
- Fai clic su calcola per vedere PPI e dettagli dello schermo
Cos'è il PPI?
PPI (Pixel Per Pollice) è una misura di densità di pixel che indica quanti pixel si adattano in un pollice lineare di un display. Un PPI più alto significa più pixel compressi nello stesso spazio, risultando in immagini e testo più nitidi e chiari.
Il PPI è calcolato dividendo la risoluzione diagonale dello schermo (in pixel) per la dimensione diagonale dello schermo (in pollici). La formula usa il teorema di Pitagora per trovare il conteggio dei pixel diagonali: √(larghezza² + altezza²).
Categorie di PPI e Qualità
Intervallo PPI | Categoria | Qualità |
---|---|---|
< 100 | Basso | Pixel visibili, scarso per visione ravvicinata |
100 - 150 | Standard | Accettabile per la maggior parte dei monitor desktop |
150 - 200 | Buono | Testo nitido, confortevole per uso prolungato |
200 - 300 | Alto | Molto nitido, eccellente per lavoro di progettazione |
> 300 | Retina | Standard Retina di Apple, chiarezza eccezionale |
Valori PPI di Dispositivi Comuni
- Monitor Desktop (24" 1080p): ~92 PPI
- Monitor Desktop (27" 1440p): ~109 PPI
- Monitor Desktop (27" 4K): ~163 PPI
- MacBook Pro 13" (2020+): ~227 PPI
- iPad Pro 12.9": ~264 PPI
- iPhone 13: ~460 PPI
- Samsung Galaxy S21: ~421 PPI
PPI vs DPI
PPI (Pixel Per Pollice) si riferisce a schermi e display digitali, mentre DPI (Punti Per Pollice) si riferisce a materiali stampati e stampanti. Sebbene spesso usati in modo intercambiabile, misurano cose diverse:
- PPI - Display digitali: pixel disposti in una griglia su schermi
- DPI - Risoluzione di stampa: punti di inchiostro stampati su carta
- Per gli schermi, usa sempre PPI per misurazioni accurate
- Un PPI alto non si traduce direttamente in alta qualità di stampa DPI
Perché il PPI è Importante
- Scegliere monitor - PPI più alto significa testo e immagini più nitidi
- Design grafico - Assicura che i design appaiano come previsto su schermi diversi
- Fotografia - Aiuta a valutare la qualità del display per l'editing di immagini
- Gaming - Equilibrio tra PPI e prestazioni (carico GPU)
- Lettura e produttività - PPI più alto riduce l'affaticamento degli occhi
- Dispositivi mobili - Distanza di visualizzazione più vicina richiede PPI più alto
Domande frequenti
- Cos'è un buon PPI per un monitor?
- Per i monitor desktop visti a distanza di un braccio, 90-110 PPI è standard. Per una visualizzazione più vicina o lavoro di progettazione, 150-200 PPI è ideale. Sopra 200 PPI fornisce chiarezza eccezionale ma può richiedere scalatura UI.
- Un PPI più alto significa sempre meglio?
- Non necessariamente. Mentre un PPI più alto fornisce immagini più nitide, richiede anche hardware grafico più potente e può necessitare di scalatura UI. Il PPI ideale dipende dalla distanza di visualizzazione e dal caso d'uso.
- Come trovo la risoluzione del mio schermo?
- Su Windows: Clic destro sul desktop → Impostazioni schermo. Su Mac: Menu Apple → Impostazioni di Sistema → Monitor. Su mobile: Consulta le specifiche del dispositivo online.
- Perché il PPI del mio monitor ad alta risoluzione è inferiore a quello del mio telefono?
- La distanza di visualizzazione conta. I telefoni vengono tenuti a 10-12 pollici dagli occhi e necessitano di 300+ PPI. I monitor visti a 20-30 pollici necessitano solo di 90-150 PPI per apparire altrettanto nitidi.
- Qual è la differenza tra risoluzione e PPI?
- La risoluzione è il numero totale di pixel (es. 1920×1080). Il PPI è densità di pixel - quanto sono compressi quei pixel. Un monitor da 24" e 32" con risoluzione 1080p hanno la stessa risoluzione ma PPI diverso.