Salta al contenuto principale

Calcolatore Timecode

Converti tra formati di timecode per video e cinema

Converti Timecode

Come Usare

  1. Inserisci il tuo timecode o valore temporale
  2. Seleziona il formato di input (timecode, fotogrammi, secondi o millisecondi)
  3. Scegli la frequenza dei fotogrammi (24, 25, 29.97, 30, 50 o 60 fps)
  4. Seleziona il formato di output desiderato
  5. Fai clic su calcola per vedere il timecode convertito

Cos'è il Timecode?

Il timecode è un modo standardizzato per identificare fotogrammi specifici nelle produzioni video e cinematografiche. Segue il formato HH:MM:SS:FF (Ore:Minuti:Secondi:Fotogrammi), consentendo navigazione precisa e sincronizzazione nei flussi di lavoro di editing.

Diverse frequenze di fotogrammi sono utilizzate per diversi standard di trasmissione e scopi creativi. La frequenza dei fotogrammi determina quanti fotogrammi si verificano in un secondo di video.

Frequenze di Fotogrammi Comuni

FrequenzaStandardUso Comune
24 fpsCinemaFilm cinematografici, aspetto cinematografico
25 fpsPALStandard di trasmissione europeo
29.97 fpsNTSCStandard di trasmissione nordamericano
30 fpsNTSCAlcuni contenuti di trasmissione e web
50 fpsPAL HDTrasmissione HD europea
60 fpsNTSC HDHD nordamericano, rallentatore

Suggerimenti per la Conversione del Timecode

  • Verifica sempre la frequenza dei fotogrammi del tuo materiale sorgente prima di convertire
  • Il formato timecode segue HH:MM:SS:FF dove FF deve essere inferiore alla frequenza dei fotogrammi
  • 29.97 fps utilizza timecode con eliminazione di fotogrammi per compensare la frequenza non intera
  • Durante la conversione tra formati, possono verificarsi piccole differenze di arrotondamento
  • I conteggi dei fotogrammi sono sempre numeri interi, mentre i secondi possono essere decimali
  • Usa i millisecondi per una sincronizzazione audio precisa

Applicazioni Professionali

Il timecode è essenziale nella produzione video professionale per:

  • Flussi di lavoro di editing e post-produzione video
  • Sincronizzazione multi-camera
  • Allineamento audio-video
  • Pianificazione e automazione della trasmissione
  • Sessioni di revisione e dailies cinematografici
  • Timeline di effetti visivi e color grading
  • Creazione di sottotitoli e closed caption

Domande frequenti

Cosa significa HH:MM:SS:FF nel timecode?
HH:MM:SS:FF rappresenta Ore:Minuti:Secondi:Fotogrammi. Ad esempio, 01:23:45:12 significa 1 ora, 23 minuti, 45 secondi e 12 fotogrammi.
Perché si usa 29.97 fps invece di 30 fps?
29.97 fps (in realtà 30000/1001) è stato creato per la televisione a colori NTSC per evitare interferenze con il segnale del colore. È tecnicamente 29.97002997 fps e utilizza timecode con eliminazione di fotogrammi per rimanere sincronizzato con il tempo reale.
Posso convertire tra diverse frequenze di fotogrammi?
Questo calcolatore converte formati di timecode a una data frequenza di fotogrammi. Per convertire filmati tra diverse frequenze di fotogrammi, è necessario un software di elaborazione video in grado di eseguire la conversione della frequenza dei fotogrammi.
Qual è il valore massimo di timecode che posso inserire?
Il timecode può andare oltre le 24 ore. Il formato supporta valori come 99:59:59:XX dove XX è limitato dalla frequenza dei fotogrammi. Ad esempio, a 24 fps, il valore massimo del fotogramma è 23.

Calcolatrici Correlate

conversion
Calcolatore Ampere a Ampere-Ora

Converti corrente (Ampere) in capacità di carica (Ampere-Ora)

conversion
Calcolatore Ampere a kW

Converti corrente (Ampere) in potenza (Kilowatt)

conversion
Calcolatore Binario

Converti tra binario, decimale, ottale ed esadecimale