Calcolatore GKI – Indice Glucosio Chetone
Calcola il tuo Indice Glucosio Chetone per la valutazione della salute metabolica
Questo calcolatore è solo a scopo informativo e non sostituisce il consiglio medico del tuo operatore sanitario.
Sommario
Come Usare
- Misura il tuo livello di glucosio nel sangue
- Misura il tuo livello di chetoni nel sangue (beta-idrossibutirrato)
- Inserisci entrambi i valori con le unità appropriate
- Fai clic su calcola per vedere il tuo punteggio GKI
Cos'è il GKI?
L'Indice Glucosio Chetone (GKI) è stato sviluppato dal Dr. Thomas Seyfried come un numero singolo che fornisce una migliore valutazione della salute metabolica rispetto al glucosio o ai chetoni da soli. Si calcola dividendo il livello di glucosio nel sangue (in mmol/L) per il livello di chetoni nel sangue (in mmol/L).
Il GKI fornisce un quadro più completo del tuo stato metabolico perché tiene conto della relazione tra glucosio e chetoni, non solo dei valori individuali.
Zone GKI e il Loro Significato
| Intervallo GKI | Zona | Stato Metabolico |
|---|---|---|
| < 1 | Terapeutico | Massimo beneficio terapeutico, terapia del cancro |
| 1-3 | Alta Terapeutica | Alto potenziale terapeutico, perdita di peso |
| 3-6 | Moderato | Chetosi moderata, adattamento ai grassi |
| 6-9 | Basso | Chetosi leggera, benefici metabolici |
| > 9 | Non in Chetosi | Metabolismo del glucosio standard |
Come Misurare il GKI
Per calcolare il tuo GKI, hai bisogno di:
- Misuratore di glucosio nel sangue (glucometro standard)
- Misuratore di chetoni nel sangue (misura il beta-idrossibutirrato, non strisce urinarie)
- Strisce reattive per entrambi i misuratori
- Misurare i valori a digiuno al mattino per coerenza
- Testare sia glucosio che chetoni allo stesso tempo
- Monitorare i risultati nel tempo per vedere le tendenze
Applicazioni Cliniche e Terapeutiche
- Terapia metabolica del cancro (obiettivo GKI < 2)
- Gestione dell'epilessia (dieta chetogenica)
- Alzheimer e declino cognitivo
- Inversione del diabete di tipo 2
- Perdita di peso e sindrome metabolica
- Ottimizzazione delle prestazioni atletiche
- Benefici antinfiammatori
- Promozione della longevità e dell'autofagia
Domande frequenti
- Qual è un buon punteggio GKI?
- Per la salute metabolica generale e la perdita di peso, un GKI tra 3-6 è buono. Per scopi terapeutici (terapia del cancro, epilessia), mira a un GKI inferiore a 3, idealmente inferiore a 1. Per il mantenimento e l'adattamento ai grassi, un GKI di 6-9 è accettabile.
- Quando dovrei misurare il mio GKI?
- Misura il GKI al mattino a digiuno per ottenere i risultati più coerenti. Testa almeno 12 ore dopo l'ultimo pasto. Misura sia il glucosio che i chetoni allo stesso tempo poiché fluttuano durante il giorno.
- Perché il GKI è migliore della sola misurazione dei chetoni?
- Il GKI tiene conto sia del glucosio che dei chetoni. Puoi avere chetoni alti ma se anche il glucosio è alto, non sei in chetosi terapeutica profonda. Il GKI fornisce un'immagine più accurata del tuo stato metabolico e del potenziale terapeutico.
- Come posso abbassare il mio GKI?
- Abbassa il GKI riducendo l'assunzione di carboidrati (sotto i 20g di carboidrati netti giornalieri), proteine moderate (0,8-1,2g per kg di massa magra), aumenta i grassi sani, pratica il digiuno intermittente, fai esercizio regolarmente, gestisci lo stress e dormi adeguatamente.
Calcolatrici Correlate
health
Calcolatore Indice Caviglia-Braccio (ABI)