Salta al contenuto principale

Calcolatore di Valutazione del Rischio HIV

Calcola il rischio di trasmissione dell'HIV in base ai fattori di esposizione

Questo calcolatore è solo a scopo educativo e non sostituisce il consiglio medico professionale. Se hai avuto una potenziale esposizione all'HIV, cerca assistenza medica immediata per la PEP (profilassi post-esposizione) entro 72 ore.
Valuta il Rischio HIV

Come Usare

  1. Seleziona il tipo di esposizione che hai sperimentato
  2. Indica se è stato utilizzato un preservativo durante l'esposizione
  3. Seleziona lo stato HIV del tuo partner se conosciuto
  4. Fai clic su calcola per vedere il tuo livello di rischio stimato
  5. Cerca assistenza medica immediata se esposto entro 72 ore per la PEP

Comprendere il Rischio di Trasmissione dell'HIV

Il rischio di trasmissione dell'HIV (Virus dell'Immunodeficienza Umana) varia significativamente in base al tipo di esposizione, all'uso di protezione e alla carica virale del partner HIV-positivo. Questo calcolatore utilizza le stime di trasmissione per atto dei CDC per fornire valutazioni del rischio educative.

È fondamentale comprendere che queste sono stime statistiche per esposizioni singole. Qualsiasi potenziale esposizione all'HIV dovrebbe essere presa sul serio e si raccomanda una consultazione medica immediata.

Vie di Trasmissione dell'HIV

Tipo di EsposizioneRischio per 10.000 Esposizioni (Senza Protezione)Livello di Rischio
Rapporto anale ricettivo138Molto Alto
Condivisione di aghi63Molto Alto
Rapporto anale insertivo11Alto
Rapporto vaginale ricettivo8Moderato
Rapporto vaginale insertivo4Moderato

Queste stime provengono dai CDC e rappresentano rischi medi. Il rischio individuale può variare in base a fattori come la carica virale, la presenza di IST e l'integrità delle mucose.

Strategie di Prevenzione dell'HIV

Esistono molteplici strategie efficaci per prevenire la trasmissione dell'HIV:

  • Preservativi: Riducono il rischio di trasmissione di circa il 95% quando usati costantemente e correttamente
  • PrEP: La profilassi pre-esposizione riduce il rischio di circa il 99% quando assunta quotidianamente come prescritto
  • N=N: Le persone con HIV che mantengono cariche virali non rilevabili non possono trasmettere l'HIV sessualmente
  • PEP: La profilassi post-esposizione può prevenire l'infezione se iniziata entro 72 ore
  • Test regolari: Conosci il tuo stato e quello del tuo partner
  • Evitare la condivisione di aghi: Usa aghi sterili se ti inietti droghe
  • Trattamento come prevenzione: Le persone HIV-positive in trattamento proteggono i loro partner

Profilassi Post-Esposizione (PEP)

La PEP è un farmaco d'emergenza assunto dopo una potenziale esposizione all'HIV. Consiste in farmaci antiretrovirali assunti per 28 giorni e può prevenire l'infezione da HIV se iniziata abbastanza rapidamente.

Il tempismo è critico: la PEP deve essere iniziata entro 72 ore dall'esposizione, con l'efficacia che diminuisce nel tempo. Iniziare entro 24 ore offre la migliore protezione. La PEP è disponibile nei pronto soccorso, nelle cliniche di salute sessuale e presso alcuni medici di base.

I regimi PEP comuni includono combinazioni di tenofovir, emtricitabina e raltegravir o dolutegravir. Gli effetti collaterali possono includere nausea, affaticamento e mal di testa, ma sono generalmente gestibili.

Profilassi Pre-Esposizione (PrEP)

La PrEP è un farmaco giornaliero per persone HIV-negative ad alto rischio di infezione da HIV. Quando assunta costantemente, è altamente efficace nel prevenire l'HIV.

La PrEP è raccomandata per persone che hanno un partner HIV-positivo, hanno avuto più partner sessuali, sono state diagnosticate con un'IST negli ultimi 6 mesi, si iniettano droghe o si impegnano in lavoro sessuale.

I farmaci PrEP comuni includono Truvada (tenofovir/emtricitabina) e Descovy. La PrEP richiede un monitoraggio medico regolare inclusi test HIV ogni 3 mesi e test di funzionalità renale. Non protegge da altre IST, quindi l'uso del preservativo è ancora raccomandato.

N=N: Non rilevabile uguale Non trasmissibile

N=N è un concetto scientificamente provato: le persone che vivono con l'HIV che assumono la terapia antiretrovirale quotidianamente come prescritto e raggiungono e mantengono una carica virale non rilevabile non possono trasmettere l'HIV sessualmente ad altri.

Molteplici grandi studi tra cui PARTNER e PARTNER2 hanno confermato che ci sono state zero trasmissioni di HIV da partner HIV-positivi con cariche virali non rilevabili, anche dopo decine di migliaia di atti sessuali senza preservativo.

Mantenere una carica virale non rilevabile richiede un'aderenza costante al trattamento dell'HIV e un monitoraggio regolare della carica virale (tipicamente ogni 3-6 mesi).

Importanza del Test HIV

Il test HIV regolare è cruciale per individui sessualmente attivi e chiunque possa essere stato esposto all'HIV. La rilevazione precoce consente un trattamento tempestivo, che migliora i risultati di salute e previene la trasmissione.

  • I CDC raccomandano almeno un test annuale per individui sessualmente attivi
  • Test più frequenti (ogni 3-6 mesi) per quelli a rischio più elevato
  • Periodo finestra: I test moderni possono rilevare l'HIV 18-45 giorni dopo l'esposizione
  • Test gratuiti e confidenziali disponibili presso molti dipartimenti di salute e cliniche
  • I test rapidi forniscono risultati in 20 minuti; potrebbero essere necessari test di conferma
  • I test HIV domestici sono disponibili per test privati

Domande frequenti

Quanto è preciso questo calcolatore del rischio HIV?
Questo calcolatore utilizza le stime di trasmissione per atto dei CDC basate su grandi studi epidemiologici. Tuttavia, il rischio individuale varia in base a molti fattori non catturati qui, tra cui carica virale, presenza di IST, trauma genitale e stato immunitario. Questo è solo uno strumento educativo - consulta sempre i professionisti sanitari per valutazioni del rischio personalizzate.
Cosa dovrei fare se ho avuto una recente esposizione all'HIV?
Cerca assistenza medica immediata se l'esposizione è avvenuta nelle ultime 72 ore. La PEP (profilassi post-esposizione) può prevenire l'infezione da HIV ma deve essere iniziata rapidamente - idealmente entro 24 ore e non oltre 72 ore dopo l'esposizione. Vai al pronto soccorso, a una clinica di salute sessuale o contatta immediatamente il tuo operatore sanitario.
N=N significa davvero zero rischio di trasmissione?
Sì. Molteplici grandi studi scientifici hanno dimostrato in modo conclusivo che le persone con HIV che mantengono una carica virale non rilevabile attraverso un trattamento antiretrovirale costante non possono trasmettere l'HIV sessualmente ai loro partner. Questo è uno dei progressi più importanti nella prevenzione e cura dell'HIV.
Quanto sono efficaci i preservativi nel prevenire l'HIV?
Quando usati costantemente e correttamente, i preservativi riducono il rischio di trasmissione dell'HIV di circa il 95%. Sono altamente efficaci ma non protettivi al 100%. Combinare i preservativi con altri metodi di prevenzione come la PrEP fornisce una protezione ancora maggiore.
Chi dovrebbe considerare di assumere la PrEP?
La PrEP è raccomandata per persone HIV-negative a rischio sostanziale: quelle con partner HIV-positivi senza trattamento o senza carica virale non rilevabile, persone con più partner sessuali, diagnosi recente di IST, uso inconsistente di preservativi con partner di stato sconosciuto, o persone che si iniettano droghe. Parla con il tuo operatore sanitario per vedere se la PrEP è adatta a te.
Quando dovrei fare il test per l'HIV dopo una potenziale esposizione?
I test HIV moderni possono rilevare l'infezione 18-45 giorni dopo l'esposizione a seconda del tipo di test. Per potenziali esposizioni, si raccomanda il test a 6 settimane e di nuovo a 3 mesi per risultati definitivi. Tuttavia, se hai avuto un'esposizione recente, cerca la PEP immediatamente piuttosto che aspettare di fare il test.

Calcolatrici Correlate

health
Calcolatore Indice Caviglia-Braccio (ABI)

Screening dell'arteriopatia periferica confrontando la pressione della caviglia e del braccio

health
Calcolatore Tasso Alcolemico

Calcola il tuo tasso alcolemico e la categoria di alterazione

health
Calcolatore del Conteggio Assoluto dei Neutrofili (CAN)

Calcola il Conteggio Assoluto dei Neutrofili per valutare il rischio di infezione