Salta al contenuto principale

Calcolatore di Massa Atomica Media

Calcola la massa atomica media ponderata dai dati degli isotopi

Calcola Massa Atomica Media

Isotopo 1

Isotopo 2

Come Usare

  1. Inserisci la massa (in uma) per ogni isotopo
  2. Inserisci l'abbondanza naturale (%) per ogni isotopo
  3. Aggiungi più isotopi se necessario usando il pulsante Aggiungi
  4. Fai clic su Calcola per trovare la massa atomica media

Cos'è la Massa Atomica Media?

La massa atomica media è la media ponderata delle masse di tutti gli isotopi naturali di un elemento. È il valore che vedi sulla tavola periodica per ogni elemento.

Il calcolo tiene conto sia della massa di ogni isotopo che della sua frequenza in natura (la sua abbondanza).

Come Calcolare

La formula per la massa atomica media è:

Massa Atomica Media = Σ (massa isotopo × abbondanza / 100)

Ad esempio, il cloro ha due isotopi principali: Cl-35 (75% abbondante, 34.97 uma) e Cl-37 (25% abbondante, 36.97 uma). La massa atomica media è (34.97 × 0.75) + (36.97 × 0.25) = 35.45 uma.

Domande frequenti

Perché la massa atomica non è un numero intero?
La massa atomica è una media ponderata di tutti gli isotopi di un elemento. Poiché diversi isotopi hanno masse e abbondanze diverse, la media tipicamente non è un numero intero.
Cosa sono gli isotopi?
Gli isotopi sono atomi dello stesso elemento con un numero diverso di neutroni, risultando in masse atomiche diverse ma le stesse proprietà chimiche.
Tutte le abbondanze degli isotopi devono sommare al 100%?
Sì, quando si calcola la massa atomica media, la somma di tutte le abbondanze naturali dovrebbe essere uguale al 100% per rappresentare la composizione completa dell'elemento.

Calcolatrici Correlate

science
Calcolatore di Accelerazione

Calcola accelerazione, distanza e velocità media da velocità e tempo

science
Calcolatore Diluizione Alcol – Concentrazione Soluzioni

Calcola rapporti e volumi di diluizione dell'alcol per la preparazione di soluzioni

science
Calcolatore Velocità Media

Calcola la velocità media da distanza e tempo