Calcolatore Lunghezza Allungo
Calcola la lunghezza di allungo dell'arco dalla misura dell'apertura alare
Come Usare
- Misura la tua apertura alare dalla punta delle dita alla punta delle dita con le braccia distese
- Inserisci la tua misura di apertura alare
- Seleziona la tua unità di misura (pollici o centimetri)
- Clicca su calcola per vedere la tua lunghezza di allungo raccomandata
- Usa questa misura quando selezioni o regoli il tuo arco
Comprendere la Lunghezza di Allungo
La lunghezza di allungo è la distanza dal punto di incocco (dove la freccia si appoggia sulla corda) alla gola dell'impugnatura (la parte più profonda del manico dell'arco) più 1,75 pollici quando l'arco è completamente teso. È una delle misure più importanti nel tiro con l'arco.
Avere la lunghezza di allungo corretta è cruciale per precisione, coerenza e comfort. Una lunghezza di allungo troppo corta o troppo lunga può portare a una forma scadente, precisione ridotta e potenziali infortuni.
Perché la Lunghezza di Allungo È Importante
La lunghezza di allungo appropriata influisce su diversi aspetti del tuo tiro:
- Precisione: La lunghezza di allungo corretta consente punti di ancoraggio coerenti e mira migliore
- Comfort: La vestibilità appropriata riduce lo sforzo su spalle, schiena e braccia
- Potenza: La lunghezza di allungo ottimale massimizza il trasferimento di energia dell'arco alla freccia
- Forma: La lunghezza corretta consente postura e tecnica di tiro appropriate
- Sicurezza: Previene l'iperestensione o posizioni strette che possono causare infortuni
- Coerenza: Stessa lunghezza di allungo ad ogni tiro porta a risultati ripetibili
Come Misurare l'Apertura Alare con Precisione
La misurazione precisa dell'apertura alare è essenziale per calcolare la lunghezza di allungo corretta:
- Stai con la schiena contro un muro per stabilità
- Estendi entrambe le braccia orizzontalmente ai lati all'altezza delle spalle
- Mantieni le braccia dritte e parallele al pavimento
- Chiedi a un assistente di misurare dalla punta del dito medio alla punta del dito medio
- Prendi la misura nel punto più ampio (punta delle dita a punta delle dita)
- Misura in una posizione rilassata - non allungarti o sforzarti
- Prendi 2-3 misure e usa la media per la migliore precisione
- Registra se hai misurato in pollici o centimetri
Considerazioni sulla Lunghezza di Allungo per Tipo di Arco
Diversi tipi di arco possono richiedere lievi aggiustamenti alla tua lunghezza di allungo calcolata:
- Archi Compound: Più critico per la vestibilità appropriata; di solito impostato alla lunghezza calcolata esatta
- Archi Ricurvi: Più tolleranti; possono accomodare un intervallo di ±1 pollice dalla lunghezza calcolata
- Archi Tradizionali: Molto tolleranti; la lunghezza di allungo varia naturalmente ad ogni tiro
- Archi Giovanili: Spesso regolabili; inizia più corto e aumenta man mano che l'arciere cresce
- Archi da Competizione: Richiedono lunghezza di allungo precisa per prestazioni coerenti
Regolazione Fine della Tua Lunghezza di Allungo
La lunghezza di allungo calcolata è un punto di partenza. Considera questi fattori per la regolazione fine:
- Punto di Ancoraggio: Il tuo punto di ancoraggio preferito può richiedere lievi aggiustamenti
- Stile di Rilascio: Rilascio con dita vs. rilascio meccanico influisce sulla lunghezza ottimale
- Stile di Tiro: Tiro al bersaglio vs. caccia può richiedere lunghezze diverse
- Comfort: Se la lunghezza calcolata sembra scomoda, regola con incrementi di ±0,5 pollici
- Livello di Esperienza: I principianti spesso beneficiano di lunghezze di allungo leggermente più corte
- Cambiamenti Fisici: Allenamento della forza o cambiamenti di flessibilità possono influire sulla lunghezza ideale
- Attrezzatura: Diversi modelli di arco possono misurare la lunghezza di allungo leggermente diversamente
Errori Comuni sulla Lunghezza di Allungo
Evita questi errori comuni quando determini la lunghezza di allungo:
- Usare l'altezza invece dell'apertura alare (meno preciso)
- Misurare l'apertura alare mentre ti allunghi (dà una misura gonfiata)
- Non tenere conto dello stile di tiro o del tipo di arco
- Scegliere la lunghezza di allungo in base a ciò che è disponibile piuttosto che a ciò che si adatta
- Ignorare il disagio o la forma scadente dovuta a lunghezza errata
- Non rimisurare dopo cambiamenti fisici significativi
- Presumere che la lunghezza di allungo non necessiti mai di aggiustamenti
Domande frequenti
- Posso usare la mia altezza invece dell'apertura alare per calcolare la lunghezza di allungo?
- Sebbene alcuni metodi usino l'altezza, l'apertura alare è più precisa perché si relaziona direttamente alla tua portata. Il metodo dell'apertura alare (apertura alare ÷ 2,5) è lo standard del settore e fornisce risultati più precisi rispetto ai calcoli basati sull'altezza.
- Cosa succede se la mia lunghezza di allungo calcolata sembra scomoda?
- La lunghezza di allungo calcolata è un punto di partenza. Se sembra scomoda, regola con incrementi di ±0,5 pollici fino a trovare ciò che funziona meglio. Fattori come la preferenza del punto di ancoraggio, lo stile di rilascio e l'esperienza di tiro possono tutti influire sulla tua lunghezza di allungo ideale. Dai sempre priorità al comfort e alla forma appropriata.
- La lunghezza di allungo cambia man mano che divento più forte o più esperto?
- La tua lunghezza di allungo fisica (basata sull'apertura alare) non cambia a meno che il tuo corpo non cambi. Tuttavia, la tua lunghezza di allungo preferita potrebbe regolarsi leggermente man mano che sviluppi una forma migliore, flessibilità o cambi il tuo punto di ancoraggio. Vale la pena ricontrollare periodicamente, specialmente dopo cambiamenti significativi nell'allenamento.
- La lunghezza di allungo è la stessa per tutti i tipi di archi?
- Il metodo di misurazione è lo stesso, ma diversi tipi di arco hanno tolleranze diverse. Gli archi compound richiedono impostazioni precise della lunghezza di allungo. Gli archi ricurvi sono più tolleranti e possono accomodare un intervallo. Gli archi tradizionali non hanno una lunghezza di allungo fissa - varia naturalmente ad ogni tiro in base al tuo punto di ancoraggio.