Salta al contenuto principale

Calcolatore Zone di Frequenza Cardiaca

Calcola le tue zone di frequenza cardiaca per un'intensità di allenamento ottimale

Calcola Zone di Frequenza Cardiaca

Come Usare

  1. Seleziona il tuo metodo di calcolo preferito
  2. Inserisci la tua età per calcoli basati sull'età
  3. Inserisci la frequenza cardiaca a riposo per il metodo Karvonen
  4. Inserisci la frequenza cardiaca massima personalizzata se conosciuta
  5. Visualizza le tue zone di frequenza cardiaca personalizzate

Cosa Sono le Zone di Frequenza Cardiaca?

Le zone di frequenza cardiaca sono intervalli che definiscono diversi livelli di intensità di esercizio basati sulla tua frequenza cardiaca come percentuale della tua frequenza cardiaca massima. Allenarsi in diverse zone aiuta a targetizzare adattamenti fisiologici specifici e ottimizzare i tuoi risultati di fitness.

Ogni zona di frequenza cardiaca serve uno scopo specifico nel tuo programma di allenamento, dal recupero attivo agli sforzi di massima intensità. Comprendere e utilizzare queste zone può aiutarti ad allenarti più efficacemente ed evitare il sovrallenamento.

Metodi di Calcolo delle Zone di Frequenza Cardiaca

Ci sono diversi metodi per calcolare le tue zone di frequenza cardiaca:

  • Metodo Basato sull'Età: Usa la formula 220 - età per stimare la frequenza cardiaca massima
  • Metodo Karvonen: Incorpora la tua frequenza cardiaca a riposo per zone più personalizzate
  • Metodo Personalizzato: Usa la tua frequenza cardiaca massima reale misurata per massima precisione

Il metodo Karvonen è generalmente più accurato poiché tiene conto del tuo livello di fitness individuale attraverso la frequenza cardiaca a riposo.

Benefici di Allenamento per Zona

ZonaIntensitàBenefici PrimariTipi di Allenamento
Zona 1 (50-60%)Molto LeggeraRecupero attivo, riscaldamento, defaticamentoCamminata, ciclismo leggero
Zona 2 (60-70%)LeggeraFitness di base, combustione dei grassi, resistenzaLunga distanza lenta, corse facili
Zona 3 (70-80%)ModerataCapacità aerobica, efficienzaCorse tempo, cardio stato stabile
Zona 4 (80-90%)DuraSoglia del lattato, ritmo di corsaAllenamento a intervalli, corse di soglia
Zona 5 (90-100%)MassimaPotenza, velocità, VO2 maxSprint, intervalli ad alta intensità

Come Misurare la Frequenza Cardiaca

  • Monitor di frequenza cardiaca a fascia toracica: Più accurati durante l'esercizio
  • Fitness tracker da polso: Convenienti ma potrebbero essere meno accurati
  • Misurazione manuale del polso: Controlla il polso al polso o collo per 15 secondi
  • Smartwatch: Combinano convenienza con ragionevole accuratezza

Per la frequenza cardiaca a riposo, misura prima di alzarti dal letto al mattino. Prendi misurazioni per diversi giorni e usa la media per risultati migliori.

Domande frequenti

Quale metodo di calcolo della zona di frequenza cardiaca è più accurato?
Il metodo Karvonen è generalmente più accurato poiché tiene conto del tuo livello di fitness individuale attraverso la frequenza cardiaca a riposo. Tuttavia, se hai una frequenza cardiaca massima misurata da un test di laboratorio o sforzo massimo, il metodo personalizzato usando quel valore sarà più accurato.
Come trovo la mia frequenza cardiaca a riposo?
Misura la tua frequenza cardiaca prima di alzarti dal letto al mattino. Usa un monitor di frequenza cardiaca o conta manualmente il tuo polso per 60 secondi. Prendi misurazioni per 3-5 giorni consecutivi e usa la media per il risultato più accurato.
Posso allenarmi in più zone durante una sessione?
Sì! Molti allenamenti efficaci incorporano più zone. Per esempio, una sessione potrebbe includere riscaldamento in Zona 1, set principale in Zone 3-4, e defaticamento in Zona 1. L'allenamento a intervalli specificamente alterna tra zone più alte e più basse.
Quanto tempo dovrei passare in ogni zona?
Dipende dai tuoi obiettivi e livello di fitness. I principianti dovrebbero passare la maggior parte del tempo in Zone 1-2. Per fitness generale, punta all'80% in Zone 1-3 e 20% in Zone 4-5. Atleti competitivi possono passare più tempo in zone di intensità più alta durante fasi specifiche di allenamento.
Le zone di frequenza cardiaca cambiano quando miglioro il mio fitness?
Sì. Quando il tuo fitness migliora, la tua frequenza cardiaca a riposo tipicamente diminuisce, e la tua frequenza cardiaca a intensità date può cambiare. È bene rivalutare le tue zone ogni 8-12 settimane o quando noti cambiamenti significativi nel tuo livello di fitness.

Calcolatrici Correlate

sports
Calcolatore FOC Freccia

Calculate arrow FOC percentage

sports
Calcolatore Velocità Freccia

Calculate arrow speed

sports
Calcolatore Peso Freccia

Calcola il peso totale della freccia dai pesi dei singoli componenti