Salta al contenuto principale

Calcolatore di Ore di Lavoro in Percentuale – Convertire Ore in ETP

Converti ore di lavoro in percentuale e calcola lo stato ETP

Calcola Percentuale

Come Usare

  1. Inserisci il numero di ore lavorate a settimana
  2. Inserisci le ore a tempo pieno a settimana (predefinito è 40)
  3. Fai clic su calcola per vedere la percentuale e l'ETP
  4. Rivedi lo stato di impiego (tempo parziale, tempo pieno o straordinario)

Cos'è l'ETP (Equivalente Tempo Pieno)?

L'Equivalente Tempo Pieno (ETP) è una metrica che rappresenta il numero di dipendenti a tempo pieno che un'azienda avrebbe se tutti i dipendenti a tempo parziale e pieno fossero convertiti in lavoratori a tempo pieno. Un ETP di 1,0 rappresenta un dipendente a tempo pieno che lavora il numero standard di ore.

L'ETP è comunemente usato nella pianificazione della forza lavoro, nel budgeting e nella determinazione dell'idoneità ai benefici. Aiuta le organizzazioni a comprendere la loro capacità totale di forza lavoro indipendentemente dagli orari di lavoro individuali.

Come Calcolare l'ETP

Per calcolare l'ETP, dividi il totale delle ore lavorate da un dipendente per le ore standard a tempo pieno. Ad esempio, se un dipendente lavora 20 ore a settimana e il tempo pieno è di 40 ore, il suo ETP è 20 ÷ 40 = 0,5 ETP (o 50% di tempo pieno).

Ore LavorateOre Tempo PienoETPStato
20400,5Tempo Parziale (50%)
30400,75Tempo Parziale (75%)
40401,0Tempo Pieno (100%)
50401,25Straordinario (125%)

Classificazioni di Impiego

Lo stato di impiego è tipicamente classificato in base alle ore lavorate:

  • Tempo Parziale: Meno del 100% delle ore a tempo pieno (ETP < 1,0)
  • Tempo Pieno: Esattamente 100% delle ore standard (ETP = 1,0)
  • Straordinario: Più del 100% delle ore a tempo pieno (ETP > 1,0)
  • Soglie comuni di tempo parziale: 0,5 ETP (metà tempo), 0,75 ETP (tre quarti di tempo)

Uso dell'ETP negli Affari

  • Pianificazione della Forza Lavoro: Determinare le esigenze di personale e capacità
  • Budgeting: Calcolare i costi del lavoro tra diversi tipi di impiego
  • Idoneità ai Benefici: Molte organizzazioni offrono benefici basati su soglie ETP
  • Conformità: Alcune normative si applicano in base ai conteggi ETP
  • Metriche di Prestazione: Misurare la produttività per ETP
  • Gestione delle Buste Paga: Standardizzare i calcoli di compensazione
  • Allocazione delle Risorse: Confrontare la distribuzione del carico di lavoro tra i team

Domande frequenti

Cosa è considerato impiego a tempo pieno?
L'impiego a tempo pieno varia tipicamente da 35-40 ore a settimana, anche se questo varia in base al paese, all'industria e al datore di lavoro. Negli Stati Uniti, lo standard è generalmente di 40 ore a settimana, mentre in alcuni paesi europei può essere di 35-37,5 ore.
In che modo l'ETP differisce dal conteggio del personale?
Il conteggio del personale è semplicemente il numero di dipendenti, indipendentemente dalle ore lavorate. L'ETP converte tutti i dipendenti in equivalenti a tempo pieno. Ad esempio, 4 dipendenti a metà tempo (0,5 ETP ciascuno) equivale a 2,0 ETP ma rappresenta 4 persone nel conteggio.
I dipendenti a tempo parziale hanno diritto ai benefici?
L'idoneità ai benefici varia in base al datore di lavoro e alla giurisdizione. Molte organizzazioni offrono benefici ai dipendenti che lavorano sopra determinate soglie ETP, comunemente 0,5 (20 ore) o 0,75 (30 ore) ETP. Verifica con il tuo datore di lavoro o le normative locali.
L'ETP può superare 1,0 per una singola persona?
Sì, se un dipendente lavora più delle ore standard a tempo pieno (straordinario), il suo ETP supererà 1,0. Ad esempio, lavorare 50 ore quando il tempo pieno è di 40 ore risulta in 1,25 ETP.

Calcolatrici Correlate

daily-life
Calcolatore di Età

Calcola la tua età esatta in anni, mesi e giorni

daily-life
Calcolatore Differenza Età

Calcola la differenza di età esatta tra due persone in anni, mesi e giorni

daily-life
Calcolatore Anniversario

Calcola il tempo trascorso dalla tua data speciale e scopri le prossime tappe importanti