Salta al contenuto principale

Calcolatore di Pressione Sanguigna – Monitor PA

Calcola e monitora la tua categoria di pressione sanguigna e salute cardiovascolare

Questo calcolatore di pressione sanguigna è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza medica. Le letture della pressione sanguigna possono variare durante il giorno e possono essere influenzate da vari fattori. Consulta sempre un professionista sanitario qualificato per una corretta diagnosi, trattamento e monitoraggio delle condizioni di pressione sanguigna. Se si verificano sintomi di una crisi ipertensiva (dolore toracico, mancanza di respiro, forte mal di testa), cerca immediatamente assistenza medica di emergenza.
Calcola Pressione Sanguigna
mmHg
mmHg

Come Usare

  1. Inserisci la tua pressione sanguigna sistolica (numero superiore) in mmHg
  2. Inserisci la tua pressione sanguigna diastolica (numero inferiore) in mmHg
  3. Fai clic su calcola per vedere la tua categoria di pressione sanguigna
  4. Rivedi l'interpretazione e le raccomandazioni

Cos'è la Pressione Sanguigna?

La pressione sanguigna è la forza del sangue che spinge contro le pareti delle arterie mentre il cuore pompa il sangue. È misurata in millimetri di mercurio (mmHg) e registrata come due numeri: pressione sistolica su pressione diastolica.

Il numero sistolico (numero superiore) misura la pressione quando il cuore batte e spinge il sangue attraverso le arterie. Il numero diastolico (numero inferiore) misura la pressione quando il cuore riposa tra i battiti.

Categorie di Pressione Sanguigna

CategoriaSistolica (mmHg)Diastolica (mmHg)
NormaleMeno di 120e Meno di 80
Elevata120-129e Meno di 80
Ipertensione Stadio 1130-139o 80-89
Ipertensione Stadio 2140 o superioreo 90 o superiore
Crisi IpertensivaSuperiore a 180e/o Superiore a 120

Implicazioni per la Salute

La pressione sanguigna alta (ipertensione) aumenta il rischio di:

  • Malattie cardiache e infarto
  • Ictus
  • Malattie renali
  • Perdita della vista
  • Disfunzione sessuale
  • Malattia arteriosa periferica
  • Declino cognitivo e demenza

Gestione della Pressione Sanguigna

Cambiamenti nello stile di vita che possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna:

  • Mantenere un peso sano
  • Fare esercizio regolarmente (150 minuti a settimana di attività moderata)
  • Seguire una dieta DASH (ricca di frutta, verdura e latticini a basso contenuto di grassi)
  • Ridurre l'assunzione di sodio (meno di 2.300 mg al giorno)
  • Limitare il consumo di alcol
  • Smettere di fumare
  • Gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento
  • Dormire adeguatamente (7-9 ore per notte)
  • Assumere i farmaci prescritti come indicato

Domande frequenti

Cosa è considerato pressione sanguigna normale?
La pressione sanguigna normale è inferiore a 120/80 mmHg. Ciò significa che la pressione sistolica (numero superiore) dovrebbe essere inferiore a 120 e la pressione diastolica (numero inferiore) dovrebbe essere inferiore a 80.
Cosa devo fare se la mia pressione sanguigna è elevata?
Se la tua pressione sanguigna è elevata (120-129/< 80), concentrati sui cambiamenti dello stile di vita come un'alimentazione sana, esercizio regolare, mantenimento di un peso sano e riduzione dell'assunzione di sodio. Monitora regolarmente la tua pressione sanguigna e consulta il tuo medico.
Quando la pressione sanguigna alta è considerata un'emergenza?
Una crisi ipertensiva (PA ≥ 180/120 mmHg) richiede immediata attenzione medica, specialmente se accompagnata da sintomi come dolore toracico, mancanza di respiro, forte mal di testa, cambiamenti nella vista o difficoltà a parlare. Chiama immediatamente i servizi di emergenza.
Con quale frequenza dovrei controllare la mia pressione sanguigna?
Se hai una pressione sanguigna normale, controllala almeno una volta ogni due anni. Se hai una pressione sanguigna elevata o ipertensione, il tuo medico potrebbe raccomandare un monitoraggio più frequente, potenzialmente quotidiano a casa.

Calcolatrici Correlate

health
Calcolatore BMI – Indice di Massa Corporea

Calcola il tuo Indice di Massa Corporea per valutare la tua categoria di peso

health
Calcolatore di Grasso Corporeo – Percentuale di Grasso

Calcola la tua percentuale di grasso corporeo e la composizione utilizzando misurazioni della circonferenza

health
Calcolatore Indice Caviglia-Braccio (ABI)

Screening dell'arteriopatia periferica confrontando la pressione della caviglia e del braccio