Calcolatore 0-60
Calcola tempo e distanza di accelerazione del veicolo
Come Usare
- Seleziona il tuo sistema di unità (imperiale per mph o metrico per km/h)
- Inserisci la velocità iniziale (solitamente 0)
- Inserisci la velocità finale (60 mph o 100 km/h per impostazione predefinita)
- Inserisci l'accelerazione del veicolo in m/s²
- Fai clic su calcola per vedere i risultati di tempo e distanza
Cos'è il tempo 0-60?
Il tempo 0-60 è una misura delle prestazioni di accelerazione di un veicolo, rappresentando il tempo necessario per accelerare da fermo (0 mph) a 60 miglia orarie. Nei paesi metrici, questo viene spesso misurato come 0-100 km/h.
Questa metrica è comunemente utilizzata dai produttori automobilistici e dagli appassionati per confrontare le prestazioni dei veicoli. Tempi 0-60 più veloci indicano motori più potenti e migliori capacità di accelerazione.
La Fisica Dietro l'Accelerazione
Questo calcolatore utilizza equazioni cinematiche fondamentali della fisica:
- v = u + at (velocità finale = velocità iniziale + accelerazione × tempo)
- s = ut + ½at² (distanza = velocità iniziale × tempo + ½ × accelerazione × tempo²)
- L'accelerazione è misurata in metri al secondo quadrato (m/s²)
Queste equazioni assumono un'accelerazione costante, che è una semplificazione. In realtà, l'accelerazione del veicolo varia in base ai cambi di marcia, alla trazione e ad altri fattori.
Valori di Accelerazione Tipici
Tipo di Veicolo | Tempo 0-60 mph | Accelerazione Tipica |
---|---|---|
Auto Economica | 10-12 secondi | 2.5-3 m/s² |
Auto Media | 7-9 secondi | 3-4 m/s² |
Auto Prestazionale | 4-6 secondi | 5-7 m/s² |
Auto Sportiva | 3-4 secondi | 7-9 m/s² |
Supercar | 2-3 secondi | 9-12 m/s² |
Fattori che Influenzano l'Accelerazione Reale
Diversi fattori influenzano il tempo 0-60 reale di un veicolo:
- Potenza del motore e coppia
- Peso del veicolo e distribuzione del peso
- Aderenza degli pneumatici e condizioni della superficie stradale
- Tipo di trasmissione e rapporti di trasmissione
- Resistenza aerodinamica a velocità più elevate
- Condizioni meteorologiche (temperatura, umidità)
- Abilità del conducente e tecnica di lancio
- Altitudine e densità dell'aria
Domande frequenti
- Cos'è un buon tempo 0-60?
- Per le auto normali, 7-9 secondi è nella media. Le auto prestazionali tipicamente raggiungono 4-6 secondi, mentre le supercar possono farlo in meno di 3 secondi. I veicoli elettrici stanno sempre più raggiungendo tempi impressionanti grazie alla coppia istantanea.
- Perché devo inserire l'accelerazione in m/s²?
- Metri al secondo quadrato (m/s²) è l'unità SI standard per l'accelerazione in fisica. Rappresenta quanto cambia la velocità per secondo. Le auto tipiche hanno accelerazioni tra 3-5 m/s², mentre le auto sportive possono superare i 10 m/s².
- Come trovo il tasso di accelerazione della mia auto?
- Puoi stimarlo dal tempo 0-60 pubblicato della tua auto, o utilizzare un'app per smartphone basata su GPS per misurarlo. In alternativa, le attrezzature di test delle prestazioni possono fornire misurazioni accurate.
- Perché il tempo calcolato è diverso dal tempo 0-60 pubblicato della mia auto?
- Questo calcolatore assume un'accelerazione costante, ma i veicoli reali non accelerano uniformemente. I cambi di marcia, i limiti di trazione e la resistenza aerodinamica influenzano tutti le prestazioni reali. I tempi pubblicati sono misurati in condizioni ottimali da conducenti professionisti.