Salta al contenuto principale

Calcolatore Moto del Proiettile – Fisica della Traiettoria

Calcola traiettoria, gittata e tempo di volo dei proiettili

Calcola Traiettoria

Come Usare

  1. Inserisci la velocità iniziale in m/s o ft/s
  2. Inserisci l'angolo di lancio in gradi (0-90)
  3. Inserisci l'altezza iniziale dal suolo
  4. Fai clic su calcola per vedere i risultati della traiettoria

Cos'è il Moto del Proiettile?

Il moto del proiettile descrive il movimento di un oggetto lanciato o proiettato nell'aria, soggetto solo all'accelerazione gravitazionale. Il percorso seguito da un proiettile è chiamato la sua traiettoria.

Comprendere il moto del proiettile è essenziale in fisica, ingegneria, scienze dello sport e balistica.

Equazioni Cinematiche

Il moto del proiettile può essere analizzato dividendo la velocità in componenti orizzontale (vₓ) e verticale (vᵧ):

  • vₓ = v₀ × cos(θ) - Velocità orizzontale (costante)
  • vᵧ = v₀ × sin(θ) - Velocità verticale iniziale
  • Altezza massima: h = h₀ + (vᵧ²)/(2g)
  • Tempo di volo: t = (vᵧ + √(vᵧ² + 2gh₀))/g
  • Gittata: R = vₓ × t

Angolo di Lancio Ottimale

Per la gittata massima su terreno pianeggiante, l'angolo di lancio ottimale è 45 gradi. Tuttavia, questo cambia quando si lancia da un'altezza o si tiene conto della resistenza dell'aria.

Applicazioni

  • Sport (analisi traiettoria di basket, golf, baseball)
  • Balistica militare e artiglieria
  • Ingegneria (progettazione fontane, getti d'acqua)
  • Motori fisici di videogiochi
  • Pianificazione traiettoria di razzi e missili

Domande frequenti

Qual è il miglior angolo per la gittata massima?
Per proiettili lanciati e atterrati alla stessa altezza senza resistenza dell'aria, 45 gradi dà la gittata massima. Quando si lancia da un'altezza, gli angoli leggermente inferiori a 45 gradi sono ottimali.
Questo calcolatore tiene conto della resistenza dell'aria?
No, questo calcolatore assume condizioni ideali senza resistenza dell'aria. In realtà, la resistenza dell'aria influenza significativamente il moto del proiettile, specialmente ad alte velocità o per oggetti con grandi aree superficiali.
Perché il mio proiettile cade più velocemente di quanto previsto dal calcolatore?
I proiettili reali sperimentano resistenza dell'aria, che li fa rallentare orizzontalmente e cadere più velocemente di quanto previsto dalle semplici equazioni cinematiche. La differenza è più pronunciata per oggetti più leggeri con aree superficiali più grandi.
Posso usare questo per le traiettorie dei razzi?
Questo calcolatore è adatto per proiettili non alimentati. I razzi con spinta continua richiedono calcoli più complessi che tengono conto del cambiamento di massa e spinta nel tempo.

Calcolatrici Correlate

science
Calcolatore di Accelerazione

Calcola accelerazione, distanza e velocità media da velocità e tempo

science
Calcolatore Diluizione Alcol – Concentrazione Soluzioni

Calcola rapporti e volumi di diluizione dell'alcol per la preparazione di soluzioni

science
Calcolatore di Massa Atomica Media

Calcola la massa atomica media ponderata dai dati degli isotopi