Calcolatore di Resistenza Elettrica – Legge di Ohm
Calcola la resistenza elettrica utilizzando tensione e corrente
Sommario
Come Usare
- Inserisci la tensione (V) attraverso il componente in volt
- Inserisci la corrente (I) attraverso il componente in ampere
- Fai clic su calcola per vedere la resistenza e la potenza
- Il calcolatore utilizza la legge di Ohm: R = V / I
Cos'è la Resistenza Elettrica?
La resistenza elettrica è l'opposizione al flusso di corrente elettrica in un conduttore. Si misura in ohm (Ω) e determina quanta corrente scorrerà per una data tensione secondo la legge di Ohm.
La resistenza dipende dalle proprietà del materiale, dalla lunghezza, dall'area della sezione trasversale e dalla temperatura. I buoni conduttori come il rame hanno bassa resistenza, mentre gli isolanti hanno resistenza molto alta.
Legge di Ohm
La legge di Ohm afferma che la resistenza è uguale alla tensione divisa per la corrente:
- R = V / I
- Dove R è la resistenza in ohm (Ω)
- V è la tensione in volt (V)
- I è la corrente in ampere (A)
Questo calcolatore determina anche la dissipazione di potenza usando P = V × I, che mostra quanta energia elettrica viene convertita in calore.
Applicazioni Comuni
- Progettazione di circuiti e selezione dei componenti
- Determinazione dei valori di resistenza necessari per circuiti specifici
- Calcolo della dissipazione di calore nei componenti
- Risoluzione dei problemi nei sistemi elettrici
- Progettazione e analisi di alimentatori
- Calcoli di resistenze di limitazione della corrente per LED
Domande frequenti
- Qual è la formula per calcolare la resistenza?
- La resistenza è calcolata utilizzando la legge di Ohm: R = V / I, dove R è la resistenza in ohm, V è la tensione in volt e I è la corrente in ampere.
- Cosa mi indica il calcolo della potenza?
- Il calcolo della potenza (P = V × I) mostra quanta energia elettrica viene dissipata come calore. Questo è importante per selezionare componenti che possano gestire la potenza senza surriscaldarsi.
- Perché la resistenza è importante nella progettazione di circuiti?
- La resistenza controlla il flusso di corrente, protegge i componenti da corrente eccessiva, divide la tensione e converte l'energia elettrica in calore quando necessario. Valori di resistenza appropriati sono essenziali per il funzionamento sicuro ed efficiente del circuito.
- Quali fattori influenzano la resistenza elettrica?
- La resistenza è influenzata dal tipo di materiale, dalla lunghezza del conduttore (più lungo = resistenza maggiore), dall'area della sezione trasversale (più grande = resistenza minore) e dalla temperatura (temperatura più alta di solito aumenta la resistenza).
Calcolatrici Correlate
science
Calcolatore di Accelerazione
science
Calcolatore Diluizione Alcol – Concentrazione Soluzioni