Salta al contenuto principale

Calcolatore di Resina – Quantità di Resina Epossidica

Calcola la resina epossidica necessaria per progetti di rivestimento e colata

Calcola Resina

Come Usare

  1. Inserisci la superficie che devi coprire o colare
  2. Seleziona il tuo tipo di resina (rivestimento o colata)
  3. Regola il tasso di copertura in base al tuo prodotto specifico
  4. Scegli le tue unità preferite (metriche o imperiali)
  5. Clicca su calcola per vedere la resina totale necessaria e la suddivisione Parte A/B

Cos'è la Resina Epossidica?

La resina epossidica è un composto chimico in due parti composto da una resina (Parte A) e un indurente (Parte B). Quando mescolati insieme, subiscono una reazione chimica che crea una finitura forte, durevole e lucida.

È comunemente utilizzata per rivestire superfici come piani di lavoro, banconi bar e opere d'arte, così come per progetti di colata come gioielli, tavoli river e pezzi decorativi.

Resina da Rivestimento vs. Colata

Diversi tipi di resina sono progettati per applicazioni specifiche:

  • Resina da Rivestimento: Strati sottili (1-2mm), autolivellante, ideale per superfici come tavoli e arte. Copertura: ~12 m²/L
  • Resina da Colata: Colate spesse (fino a diversi pollici), tempo di indurimento più lento, perfetta per stampi e progetti profondi. Copertura: ~2 m²/L per applicazioni più spesse
  • Resina da Colata Profonda: Specializzata per applicazioni molto spesse, generazione minima di calore
  • Resina UV: Indurimento rapido sotto luce UV, ideale per piccoli progetti e gioielli

Rapporti di Miscelazione Comuni

La maggior parte delle resine epossidiche utilizza rapporti di miscelazione specifici che devono essere seguiti con precisione:

  • Rapporto 2:1 (più comune): 2 parti di resina per 1 parte di indurente in volume
  • Rapporto 1:1: Parti uguali di resina e indurente
  • Rapporto 4:1: 4 parti di resina per 1 parte di indurente
  • Segui sempre le specifiche del produttore per il tuo prodotto specifico
  • Rapporti errati possono risultare in finiture appiccicose, non indurite o indebolite

Suggerimenti per l'Applicazione

Per progetti di resina di successo, segui queste migliori pratiche:

  • Lavora in un'area ben ventilata con attrezzatura protettiva adeguata
  • Assicurati che la superficie sia pulita, asciutta e correttamente preparata
  • Misura resina e indurente con precisione usando peso o volume
  • Mescola accuratamente per almeno 3-5 minuti, raschiando lati e fondo
  • Rimuovi le bolle d'aria usando una pistola termica o fiamma dopo il versamento
  • Mantieni la temperatura ideale (21-24°C) durante l'applicazione e l'indurimento
  • Lascia il tempo di indurimento appropriato prima di maneggiare o usare la superficie

Fattori che Influenzano la Copertura

Diversi fattori possono influenzare la quantità di resina di cui avrai effettivamente bisogno:

  • Porosità della superficie: I materiali porosi assorbono più resina
  • Spessore desiderato: Strati più spessi richiedono più materiale
  • Temperatura: Influenza viscosità e proprietà autolivellanti
  • Strati multipli: Ogni strato richiede resina aggiuntiva
  • Spreco: Conta il 10-15% in più per contenitori di miscelazione e versamenti

Domande frequenti

Come faccio a sapere quanta resina mi serve?
Misura la tua superficie e seleziona il tipo di resina appropriato. La resina da rivestimento copre tipicamente 12 m²/L a 1-2mm di spessore, mentre la resina da colata copre meno a causa di applicazioni più spesse. Ordina sempre il 10-15% in più.
Qual è la differenza tra Parte A e Parte B?
La Parte A è il componente resina, e la Parte B è l'indurente. Devono essere miscelati nel rapporto corretto per indurire correttamente. Il rapporto più comune è 2:1 (resina:indurente), ma controlla sempre le specifiche del tuo prodotto.
Posso usare resina da rivestimento per colate spesse?
No. La resina da rivestimento genera troppo calore in colate spesse e può creparsi o ingiallire. Usa resina da colata o colata profonda per applicazioni superiori a 6mm (1/4 di pollice).
Quanta resina extra dovrei ordinare?
Ordina il 10-15% in più di quanto calcolato per tenere conto dello spreco del contenitore di miscelazione, versamenti e possibili variazioni di copertura. È meglio avere di più che rimanere senza a metà progetto.

Calcolatrici Correlate

construction
Calcolatore Ricambi Aria

Calcola i ricambi d'aria per ora per valutazione ventilazione

construction
Calcolatore Momento d'Inerzia di Area

Calcola il momento d'area per analisi strutturale

construction
Calcolatore Resina Arte

Calcola la resina epossidica necessaria per progetti artistici e rivestimento