Calcolatore Tetto Gambrel – Area e Dimensioni del Tetto
Calcola area, inclinazione e dimensioni del tetto gambrel per l'edilizia
Come Usare
- Inserisci la larghezza dell'edificio (larghezza totale della struttura)
- Inserisci la lunghezza del tetto inferiore (dalla gronda al punto di rottura)
- Inserisci la lunghezza del tetto superiore (dal punto di rottura al colmo)
- Inserisci la lunghezza dello sporgente (opzionale, predefinito 0)
- Seleziona l'unità preferita (piedi o metri)
- Clicca su calcola per vedere le dimensioni e le aree del tetto
Cos'è un Tetto Gambrel?
Un tetto gambrel è un tetto distintivo a due lati con due pendenze su ogni lato. La pendenza superiore è posizionata a un angolo poco profondo, mentre la pendenza inferiore è molto più ripida. Questo design è comunemente associato ai fienili e fornisce massimo spazio interno mantenendo un aspetto attraente.
Il nome 'gambrel' deriva dall'articolazione del garretto di una gamba di cavallo, che la forma del tetto ricorda. Questo stile di tetto è popolare per edifici agricoli, case e strutture di stoccaggio grazie al suo uso efficiente dello spazio e dei materiali.
Componenti del Tetto Gambrel
- Sezione Tetto Inferiore: La parte più ripida del tetto dalla gronda al punto di rottura
- Sezione Tetto Superiore: La parte meno ripida dal punto di rottura al colmo
- Colmo: Il picco orizzontale dove si incontrano le sezioni del tetto superiore
- Punto di Rottura: Il punto di transizione tra le pendenze superiore e inferiore
- Travi: Le travi strutturali che formano la struttura del tetto
- Sporgente: La parte del tetto che si estende oltre le pareti dell'edificio
Calcolo delle Dimensioni del Tetto Gambrel
Calcolare le dimensioni del tetto gambrel richiede la comprensione della geometria del design a doppia pendenza. Le misurazioni chiave includono:
- Larghezza Edificio: La campata orizzontale totale della struttura
- Lunghezza Tetto Inferiore: La distanza dal bordo della gronda al punto di rottura
- Lunghezza Tetto Superiore: La distanza dal punto di rottura al colmo
- Inclinazione Tetto: L'angolo di ogni sezione del tetto, tipicamente 30° per inferiore e 15° per superiore
- Area Totale Tetto: La superficie di entrambi i lati del tetto combinati
Il calcolatore usa funzioni trigonometriche per determinare angoli e lunghezze esatti basati sulle tue dimensioni di input, assicurando stime precise dei materiali per i progetti di copertura.
Consigli di Costruzione per Tetti Gambrel
- Assicura supporto strutturale appropriato al punto di rottura dove si incontrano le sezioni del tetto
- Usa materiali di copertura appropriati per gli angoli di inclinazione
- Pianifica ventilazione adeguata nello spazio della soffitta
- Considera i requisiti di carico neve nel tuo codice edilizio locale
- Installa flashing appropriato al punto di rottura per prevenire infiltrazioni d'acqua
- Usa travature progettate per angoli costanti e integrità strutturale
Domande frequenti
- Qual è l'inclinazione tipica per un tetto gambrel?
- I tetti gambrel tradizionali hanno tipicamente una pendenza inferiore di 30° (pendenza 6/12) e una pendenza superiore di 15° (pendenza 3/12). Tuttavia, questi angoli possono essere regolati basati su requisiti di design specifici e codici edilizi locali.
- Quanto spazio interno fornisce un tetto gambrel?
- I tetti gambrel forniscono significativamente più spazio utilizzabile nella soffitta rispetto ai tetti a capanna della stessa larghezza. Le pendenze inferiori ripide creano spazio verticale delle pareti, mentre le pendenze superiori poco profonde forniscono ancora altezza adeguata al centro.
- I tetti gambrel sono adatti a case residenziali?
- Sì, i tetti gambrel sono eccellenti per case residenziali, specialmente per case di stile coloniale, cottage e case che desiderano spazio aggiuntivo nella soffitta. Forniscono sia attratto estetico che benefici funzionali.
- Come calcolo i materiali necessari per un tetto gambrel?
- Usa l'area totale del tetto dal calcolatore per determinare i bisogni di materiali di copertura. Aggiungi 10-15% extra per rifiuti e sovrapposizione. Non dimenticare di includere colmi, sottostrato e materiali di flashing nella tua stima.