Calcolatore rapporto BUN/creatinina – Controllo renale
Calcola il rapporto BUN/creatinina con supporto mg/dL e unità SI, fornendo indicazioni interpretative.
Come Usare
- Inserisci il valore di BUN misurato e scegli l’unità di laboratorio.
- Inserisci il valore di creatinina nell’unità riportata.
- Fai clic su Calcola per visualizzare i valori normalizzati in mg/dL, il rapporto BUN/creatinina e una etichetta interpretativa.
- Esamina l’interpretazione clinica e correlala con il quadro del paziente e gli altri esami.
Comprendere il rapporto BUN/creatinina
Il rapporto confronta i prodotti azotati (BUN) con la creatinina, sottoprodotto del metabolismo muscolare. Poiché entrambi vengono filtrati dal rene, variazioni sproporzionate orientano verso cause prerenali, renali o postrenali.
- Rapporti bassi indicano possibile danno renale intrinseco o ridotta sintesi di urea per patologia epatica.
- Rapporti normali suggeriscono che BUN e creatinina si muovono insieme, frequente nei pazienti stabili.
- Rapporti elevati riflettono spesso cause prerenali come disidratazione, scompenso cardiaco o sanguinamento gastrointestinale.
Considerazioni cliniche
Interpreta sempre il rapporto insieme ai valori assoluti di BUN e creatinina, agli esami urinari, ai farmaci in uso e ai sintomi. La deplezione di volume, diete iperproteiche, corticosteroidi e sanguinamenti digestivi aumentano il BUN, mentre epatopatie avanzate o malnutrizione lo riducono.
Monitora il rapporto nel tempo: un aumento improvviso da normale ad alto può indicare azotemia prerenale acuta, mentre rapporti cronicamente bassi suggeriscono sofferenza epatica prolungata.
Domande frequenti
- Qual è un rapporto BUN/creatinina preoccupante?
- Rapporti superiori a 30:1 richiedono valutazione urgente di disidratazione, sanguinamento gastrointestinale o stress catabolico, soprattutto se anche il BUN assoluto è aumentato.
- Devo correggere il rapporto per l’età?
- Non esiste una correzione per l’età, ma gli anziani possono avere creatinina basale più bassa per minore massa muscolare. Osserva sempre l’andamento assoluto della creatinina.
- I farmaci possono alterare il rapporto?
- Sì. Alte dosi di steroidi, tetracicline o un sanguinamento digestivo aumentano il BUN, mentre la creatinina varia con ACE-inibitori, sartani o farmaci nefrotossici. Considera tutta la terapia in corso.