Calcolatore di Arco Coseno
Trova l'angolo di arco coseno in gradi o radianti.
Sommario
Come Usare
- Inserisci il valore del coseno tra -1 e 1
- Scegli l'unità di uscita preferita (gradi o radianti)
- Imposta la precisione decimale se necessario
- Calcola per ottenere l'angolo principale di arccos e il suo supplementare
Valore principale di arccos
arccos(x) restituisce l'angolo θ nell'intervallo [0, π] il cui coseno è x. Questo mantiene l'inversa a valore singolo.
L'angolo supplementare π - θ ha lo stesso coseno, motivo per cui entrambi i risultati appaiono sulla metà superiore del cerchio unitario.
Usi comuni dell'arco coseno
- Trovare angoli dai prodotti scalari in geometria vettoriale
- Ricavare gli angoli di un triangolo dalle lunghezze dei lati tramite la legge del coseno
- Convertire formati di orientamento in robotica e navigazione
Domande frequenti
- Perché il risultato è limitato a [0, π]?
- Il coseno non è iniettivo, quindi l'inversa è definita su un intervallo principale per restare a valore unico. Altri angoli con lo stesso coseno differiscono di multipli interi di 2π.
- Qual è la differenza tra θ e π - θ?
- Entrambi gli angoli condividono lo stesso coseno. θ è il valore principale, mentre π - θ è l'angolo supplementare sull'arco superiore del cerchio unitario.
- Posso inserire valori fuori da [-1, 1]?
- No. I valori del coseno rientrano in [-1, 1], quindi arccos è definito solo su quel dominio per angoli reali.