Calcolatore Percentuale
Calcola percentuali e cambiamenti percentuali
Sommario
Come Usare
- Seleziona il tipo di calcolo percentuale
- Inserisci i valori richiesti
- Clicca calcola per vedere il risultato
- Visualizza la spiegazione passo dopo passo
Domande frequenti
- Qual è la differenza tra variazione percentuale e percentuale di un numero?
- La percentuale di un numero risponde a domande come “Quanto è il 20% di 80?”, mentre la variazione percentuale confronta la differenza tra due valori rispetto all'importo iniziale. Usa la scheda variazione quando passi da un valore di partenza a uno nuovo.
- Come converto tra decimali, frazioni e percentuali?
- Moltiplica un decimale per 100 per ottenere una percentuale (ad esempio 0,375 → 37,5%). Dividi una percentuale per 100 per ottenere un decimale, oppure mettila sopra 100 e semplifica per ottenere una frazione.
- Perché la variazione percentuale dipende dal valore iniziale?
- La variazione percentuale misura la crescita rispetto all'importo originale. Un aumento di 10 € su 20 € equivale al 50%, ma lo stesso aumento su 200 € è solo il 5% perché la base è più grande.
- Una percentuale può essere superiore al 100%?
- Sì. Percentuali oltre il 100% significano che la parte è maggiore del totale. Ad esempio, raggiungere il 150% di un obiettivo significa ottenere una volta e mezzo il traguardo.