Salta al contenuto principale

Calcolatore Distribuzione T – Test T di Student

Calcola probabilità e valori critici della distribuzione T per test di ipotesi

Calcola Distribuzione T

Come Usare

  1. Inserisci il tuo valore t (statistica del test)
  2. Inserisci i gradi di libertà (n-1 per un campione singolo)
  3. Fai clic su calcola per vedere probabilità e valori critici
  4. Rivedi le probabilità unilaterali e bilaterali

Cos'è la Distribuzione T?

La distribuzione t di Student (o semplicemente distribuzione t) è una distribuzione di probabilità utilizzata nei test di ipotesi quando la dimensione del campione è piccola e la deviazione standard della popolazione è sconosciuta. È stata sviluppata da William Sealy Gosset con lo pseudonimo 'Student' nel 1908.

La distribuzione t è simile alla distribuzione normale ma ha code più pesanti, il che significa che prevede valori più estremi. All'aumentare della dimensione del campione (aumento dei gradi di libertà), la distribuzione t si avvicina alla distribuzione normale standard.

Quando Usare la Distribuzione T

Usa la distribuzione t in queste situazioni:

  • Dimensioni del campione piccole (tipicamente n < 30)
  • La deviazione standard della popolazione è sconosciuta
  • Test di ipotesi sulle medie della popolazione
  • Costruzione di intervalli di confidenza per le medie
  • Confronto di medie tra due gruppi (test t)
  • Analisi di regressione con campioni piccoli

Gradi di Libertà

I gradi di libertà (gl) determinano la forma della distribuzione t. La formula dipende dal tuo test:

  • Test t a un campione: gl = n - 1
  • Test t a due campioni (varianze uguali): gl = n₁ + n₂ - 2
  • Test t a due campioni (varianze diverse): Usa la formula di Welch
  • Test t appaiato: gl = n - 1 (numero di coppie)

Gradi di libertà più alti risultano in una distribuzione più vicina alla distribuzione normale.

Interpretazione dei Risultati

Comprendere i risultati della distribuzione t:

  • Probabilità unilaterale: Usata per ipotesi direzionali (maggiore di o minore di)
  • Probabilità bilaterale: Usata per ipotesi non direzionali (diverso da)
  • Valori critici: Soglie per rifiutare l'ipotesi nulla
  • Se |valore-t| > valore critico, rifiutare l'ipotesi nulla
  • Un valore p più basso (probabilità) indica prove più forti contro l'ipotesi nulla

Livelli di Confidenza Comuni

Livello di ConfidenzaLivello di Significatività (α)Caso d'Uso
90%0.10Studi preliminari o esplorativi
95%0.05Standard per la maggior parte delle ricerche scientifiche
99%0.01Decisioni ad alto rischio che richiedono prove solide

Domande frequenti

Qual è la differenza tra distribuzione t e distribuzione normale?
La distribuzione t ha code più pesanti della distribuzione normale, tenendo conto dell'incertezza aggiuntiva quando si stimano i parametri della popolazione da piccoli campioni. All'aumentare della dimensione del campione, la distribuzione t si avvicina alla distribuzione normale.
Come calcolo i gradi di libertà?
Per un test t a un campione, gradi di libertà = n - 1, dove n è la dimensione del tuo campione. Per un test t a due campioni con varianze uguali, gl = n₁ + n₂ - 2. Per campioni appaiati, gl = numero di coppie - 1.
Quando dovrei usare test unilaterali vs bilaterali?
Usa un test unilaterale quando hai un'ipotesi direzionale (es., la media è maggiore di un valore). Usa un test bilaterale per testare se una media è semplicemente diversa da un valore, senza specificare la direzione. I test bilaterali sono più conservativi e comunemente usati.
Quale dimensione del campione è considerata 'piccola' per usare la distribuzione t?
Generalmente, i campioni con n < 30 sono considerati piccoli e beneficiano dell'uso della distribuzione t. Tuttavia, la distribuzione t è appropriata per qualsiasi dimensione del campione quando la deviazione standard della popolazione è sconosciuta. Per campioni molto grandi (n > 100), le distribuzioni t e z sono quasi identiche.

Calcolatrici Correlate

statistics
Calcolatore Deviazione Assoluta

Calcola la deviazione assoluta media o mediana per misurare la dispersione dei dati

statistics
Calcolatore di voti con curva di Gauss

Converti voti grezzi in voti curvati con z-score e percentile.

statistics
Calcolatore distribuzione binomiale

Calcola probabilità binomiali, valore atteso e varianza per prove discrete.